![]() |
Comune di Senigallia |
Consulta dello sport: Progetto di accreditamento delle societa' sportive |
|
Notizie dalle Societa' sportive - Notizie dal Comune di Senigallia |
Presentati al Sindaco i volontari SCN-SVE01/01/2019 |
Tennistavolo Senigallia ASD
Sono stati presentati in Municipio al Sindaco Maurizio Mangialardi i volontari del Servizio Civile Italiano e dello European Voluntary Service che hanno scelto il Centro Olimpico come sede di lavoro. Si tratta del portoghese Hugo Daniel Lima Sarrico, dell’austriaco Martin Ebner e dei senigalliesi Francesco Paolo Piacente, Martina Massetti, Stefano Sereni e Simone Spezie. In Comune erano presenti anche i tecnici coinvolti, il Presidente Domenico Ubaldi, il Maestro Enzo Pettinelli, il coordinatore dell’ente Vicolocorto Daniele Lucarelli e due volontarie (francesi) impegnate nel Centro Interculturale “Le Rondini”.
I due giovani provenienti dalla Comunità Europea rimarranno fino a settembre 2019 mentre gli italiani fino a dicembre 2019. Il programma di lavoro, perché di impegno lavorativo vero e proprio si tratta, consiste nel collaborare alla realizzazione dei progetti a contenuto sociale della società storica del ping-pong cittadino che vanno dalle scuole agli anziani passando per i portatori di handicap fisici o neurologici. I due progetti, quello italiano e quello europeo, sono simili ma non uguali e puntano sostanzialmente a considerare la diversità una situazione “naturale” ed un valore aggiunto anziché discriminante. Donne e uomini, adulti e giovani, italiani e stranieri, agonisti ed appassionati, cittadini o forestieri convivono nello stesso ambiente integrandosi tra loro e dando senso alla comunità sportiva che ruota intorno al tennistavolo, una specie di “villaggio” in cui l’impianto sportivo rappresenta la “piazza”, luogo di incontro e di socializzazione.
Referente del progetto è Sabrina Moretti ma saranno impegnati anche Lorenzo Giacomini e Nicola Falappa dal momento che le attività progettuali non riguardano solo la palestra ma anche i servizi. Sono previste numerose ore di formazione, circa un centinaio per il Servizio Civile Italiano divise tra generale (fatte in partnership con il Comune) e specifiche (a cura del Centro Olimpico e della Scuola Regionale dello Sport del CONI). Quelle per i volontari europei sono invece a cura di Vicolocorto, l’organizzazione di Pesaro che ha attivato la procedura progettuale dopo l’accreditamento del TT.Senigallia come ente ospitante e con la quale è attiva una collaborazione che potrà svilupparsi maggiormente nel futuro.
Il Servizio Civile e l’EVS si stanno trasformando: quello italiano è diventato Universale e quello europeo cambia perfino nome diventando Corpo Europeo di Solidarietà. I giovani impegnati nel Centro Olimpico nel 2019 vivranno quindi un’esperienza unica ed irripetibile in ambito sportivo, unica nel suo genere in Italia.
Con i volontari il Centro Olimpico fa un salto di qualità nell’offerta di servizi, iniziata peraltro con l’arrivo dei primi volontari nel 2017. Ciò è reso possibile per la collaborazione esistente con il Comune che si è reso subito disponibile per una partnership che è continuata anche con il progetto OSO-Vodafone integrando il Centro Olimpico con i Servizi Sociali. Da ricordare infine che il Tennistavolo è accreditato per il progetto F.A.M.I. targato CONI-Ministero degli Interni ed i giovani volontari potranno essere impiegati anche in questo campo.
RSS |
Notizie |
Poli Summer Camp24/02/2023 |
|
Polisportiva Senigallia ASD | |
![]() |
Torna il Centro Estivo Sportivo della Polisportiva Senigallia, presso lo stabilimento balneare pi .. |